HomeConoscenzaApplicazioni: EstrazioneRisultati91 Estrazione di eucalipto per uso cosmeticoUniversalExtractor E-800: Estrazione di sostanze attive in ambito cosmetico su prodotti vegetali, come ad esempio l'eucalipto (Eucalyptus nitens)Contenuto di grassi nel latte di origine vegetaleHydrolEx H-506, FatExtractor E-500: Determinazione del contenuto di grassi totali in campioni di latte di origine vegetale in accordo con il metodo Weibull-Stoldt.Hexane-soluble fat in pomegranate seedsUniversalExtractor E-800: Determination of hexane-soluble fat content in pomegranate seeds using the UniversalExtractor E-800Fat in plant-based dairy alternativesHydrolEx H-506, FatExtractor E-500: Total fat determination in plant-based dairy alternatives according to Weibull-StoldtDetermination of bisphenol A in preserved foodSpeedExtractor E-916: Determination of bisphenol A in preserved food using the SpeedExtractor E-916Fat extraction of milk powder and infant formula samplesSpeedExtractor E-916, Multivapor™: Fat determination of milk powder and infant formula samples without hydrolysisFat in calcium soapFatExtractor E-500 SOX: Simultaneous hydrolysis and extraction for fat determination in Calcium Soap.Fat in ice creamHydrolEx H-506, FatExtractor E-500 SOX: fat determination in ice creamFat determination in cacao productsHydrolEx H-506, FatExtractor E-500: Fat determination in cacao products: from the bean to the chocolate bar.Free fatty acid determinationFatExtractor E-500: Free fatty acid and crude fat content determination in flour and brewer's spent grain samplesExtraction of micropollutants from contaminated sediments after heavy rain eventsPressurized solvent extraction (PSE) of contamined sediments as a critical part of aquatic risk accessmentCross-linked polymer content in polyamideDetermination of the cross-linked polymer content in polyamide samples using the UniversalExtractor E-800Determination of extractable matter in polymersExtraction of extractable matter in polymers using the UniversalExtractor E-800Crude and total fat determination in feed samples by Hot ExtractionFatExtractor E-500 Hot Extraction, HydrolEx H-506: Crude and total fat determinationCrude and total fat in feed samples with E-800 HEUniversalExtractor E-800 HE: Crude and total fat determination in feed samplesPCB in sediment with UniversalExtractor E-800 HEUniversalExtractor E-800 HE: Polychlorinated biphenyls in sedimentPAH in sediment with UniversalExtractor E-800 HEUniversalExtractor E-800 HE: Polycyclic aromatic hydrocarbons in sediment samplesExtraction of Sediment using the SpeedExtractor E-916 for the Determination of Polycyclic Aromatic Hydrocarbons (PAH)SpeedExtractor E-916: Extraction of Sediment using the SpeedExtractor E-916 for the Determination of Polycyclic Aromatic Hydrocarbons (PAH)Determination of Dioxins and Furans in Soil using the SpeedExtractor E-916SpeedExtractor E-916: Determination of Dioxins and Furans in Soil using the SpeedExtractor E-916Determination of Polychlorinated Biphenyls (PCBs) and Phthalates in Waste Polymer samples using the SpeedExtractor E-916SpeedExtractor E-916: Determination of Polychlorinated Biphenyls (PCBs) and Phthalates in Waste Polymer samples using the SpeedExtractor E-916 Precedente123...5Seguente Guide più comuniGuida completa per esperti di analisi degli alimentiQuesta guida offre un riepilogo completo del modo in cui i metodi NIR e di riferimento, come l’estrazione dei grassi e il metodo Kjeldahl per la determinazione delle proteine, vengono utilizzati in tutte le fasi della catena di trasformazione alimentare. Avrete la possibilità di ottenere una panoramica dettagliata delle tecniche, inclusa la preparazione del campione, le misure normative, la risoluzione dei problemi, le domande frequenti e i casi di studio specifici.Il manuale giusto per gli scienziati della cannabisUtilizzate questo opuscolo sulle conoscenze scientifiche in materia di cannabis per apprendere informazioni sulla raccolta e sull’estrazione di cannabinoidi (THC, CBD) e terpenoidi, per concentrare i principi attivi, riciclare i solventi, purificare i cannabinoidi e rimuovere i pesticidi.Consulente per liofilizzazione Vol. 2: Toolkit illustrato per utenti genericiQuesta guida fornisce informazioni su hardware, processo di liofilizzazione, una panoramica dei parametri più importanti e delle fasi della preparazione del campione.Rivista Cosmetics Lab Vol. 1Nel numero 1 di «COSMETICS LAB», leggerete le ultime tendenze che riguardano sviluppo dei cosmetici, flussi di lavoro per ricerca e sviluppo e per il controllo qualità dei cosmetici, ingredienti utilizzati nello sviluppo di cosmetici naturali e tecniche di laboratorio comuni utilizzate per l’innovazione nel campo dei cosmetici.Rivista Cosmetics Lab Vol. 2Nel numero 2 di «COSMETICS LAB», otterrete informazioni utili sul modo in cui trasformare la materia prima naturale in composti attivi. Approfittate delle informazioni utili sulle tecniche utilizzate in tutte le fasi dello sviluppo dei cosmetici. Imparate come estrarre e controllare gli ingredienti attivi e come utilizzare la cromatografia per purificare la materia prima. Inoltre leggerete curiosità, oroscopi, quiz e un’intervista esclusiva sul tema della lotta alla disinformazione nell’industria cosmetica.Rivista Cosmetics Lab Vol. 3Nel numero 3 di «COSMETICS LAB», troverete tutto ciò che c’è da sapere sulla realizzazione del make-up. Migliorate la vostra competenza nella formulazione acquisendo informazioni approfondite su micro-incapsulazione e spray drying. Inoltre, leggete consigli su formulazione di cosmetici, ricette, quiz, oroscopi e un’intervista esclusiva a un esperto di micro-incapsulamento.Rivista Cosmetics Lab Vol. 4Nel numero 4 di «COSMETICS LAB», acquisirete conoscenze sulle tecniche moderne e consolidate utilizzate per il controllo della qualità nell’industria cosmetica. Imparerete come dimostrare in modo convincente la sicurezza e le prestazioni del prodotto ottimizzando i processi di controllo della qualità. Gli argomenti specifici includono la preparazione del campione verde utilizzando l’estrazione con liquido pressurizzato (PLE), i vantaggi e i limiti dei rivelatori cromatografici utilizzati nel controllo della qualità, l’importanza di eseguire l’analisi degli elementi metallici in tracce, il modo in cui il metodo NIR accelera il processo di controllo della qualità e altro ancora.Chromapedia: la guida completaLa Chromapedia completa offre le conoscenze essenziali per lo sviluppo e l’esecuzione della cromatografia flash ottimale e del metodo HPLC di preparazione. Affidatevi a teorie concise e spiegazioni chiare di tutte le parti del processo cromatografico. Utilizzate le nozioni di base della cromatografia per sviluppare il vostro metodo con i materiali di consumo, i metodi di rilevamento, le fasi fisse e mobili che si adattano idealmente alla vostra applicazione.È tempo di separazioni! – PosterScarica ora il tuo poster gratuito – "È tempo di separazioni!"Scopri alcuni suggerimenti per potenziare il tuo sistema cromatografico! Note applicative di successoNitrogen Determination in Nitrate Containing FertilizersNitrogen Determination in Nitrate Containing Fertilizers according to AOAC 955.04-D (Kjeldahl Method) – Block DigestionPre-Extraction and Extraction of Hypericin in St. John's Wort (Hypericum perforatum) using the SpeedExtractor E-916SpeedExtractor E-916: Pre-Extraction and Extraction of Hypericin in St. John's Wort (Hypericum perforatum) using the SpeedExtractor E-916PLGA sub-micron particles by Nano Spray DryingNano-spray drying for drug delivery of smallest particlesNitrogen and protein determination in tofuNitrogen and protein determination in tofu according to the Kjeldal method (back titration)