Determinazione dell'azoto nei peptidi attivi farmaceutici
La determinazione dell'azoto e delle proteine totali nei prodotti farmaceutici è descritta nei capitoli della Farmacopea Europea (Ph.Eur.) 2.5.9 e 2.5.33, metodo 7 [1, 2]. Nella farmacopea degli Stati Uniti (USP), la determinazione dell'azoto è descritta nel capitolo 461 [3]. Qui vengono specificate diverse tecniche di titolazione. La Ph.Eur. utilizza la retro-titolazione ed utilizza il rosso metile come indicatore, mentre l'USP utilizza la titolazione diretta potenziometrica, con l'utilizzo dell'acido borico.
Protein determination and nitrogen and in dairy products
KjelDigester K-449, KjelMaster K-375 with KjelSampler K-376: Accelerated Nitrogen and Protein Determination in Dairy Products According to the Kjeldahl Method by Digestion with Kjeldahl Tablets and Hydrogen Peroxide Followed by Colorimetric Titration
Determinazione del TKN nell’acqua e nelle acque reflue mediante titolazione colorimetrica
Determinazione colorimetrica dell’Azoto Totale Kjeldahl (TKN) nell’acqua e nelle acque reflue secondo ISO 5663 e 40 CFR parte 136.3 utilizzando il sensore Optrode e determinazione del Limite di rilevabilità (LOD) e del Limite di quantificazione (LOQ)